Sinonimi: Minedda bianca, Eppula.
Cenni storici: non si hanno dati certi, ma si ritiene vitigno autoctono siciliano. Viene coltivato esclusivamente nella provincia di Catania.
Caratteri ampelografici: foglia media, pentagonale, tri o pentalobata - grappolo medio grande, piramidale lungo, mediamente spargolo e può essere alato - acino medio grande, ellissoidale con buccia pruinosa, consistente ma sottile e di colore giallo-dorato-verde.
Maturazione: media
Vigoria: scarsa
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino giallo paglierino, poco alcolico ma fresco; generalmente viene utilizzato in uvaggi per apportare finezza.
|